Cuociriso, oltre al riso c’è di più: quali altri piatti si possono preparare
Il nome inganna e limita le sue potenzialità, ma in realtà il cuociriso può fare molto di più di un buon risotto. Siamo di fronte a un piccolo grande elettrodomestico, che gode della massima versatilità e può creare piatti alternativi al solito riso in bianco. Vediamo quali altri piatti si possono preparare con un buon cuciriso in cucina. La quinoa, ad esempio, un cibo esotico che va per la maggiore per la tendenza a sperimentare novità a tavola. La preparazione di questa pietanza è fra le più semplici in assoluto, infatti a differenza del riso si dovrà introdurre nel cuociriso soltanto il doppio dell’acqua, impostare la tempistica e mettere la quinoa a piacere per la preparazione del piatto voluto.
Ma il cuociriso può essere un valido metodo di cottura anche per ogni tipo di pasta. Come si fa in pentola, si porta l’acqua a ebollizione, si sale e si versa la pasta. Pur non essendo comodo scolarla, il cuociriso si rivela utile in questa veste soprattutto se si ha un piano di cottura elettrico e si vuole risparmiare sui tempi. Che dire delle zuppe? Una buona zuppa nel cuociriso è un’altra facile ricetta da realizzare, basta inserire tutti gli ingredienti per un minestrone o una zuppa di altro tipo, di funghi ad esempio, e portare il tutto a cottura. Sarà una delizia per il palato, grazie agli aromi intatti delle pietanze cucinate con il cuociriso.
Avete mai pensato, poi, ai vari utilizzi che si potrebbero fare proprio con il riso? Chi pensa solo al riso in bianco ha poca fantasia, il cuociriso infatti è pensato per la cottura di tanti risi diversi, integrali neri, basmati e molti altri. Alcuni tipi di riso possono essere utilizzati anche per la realizzazione di dolci o frittelle, come quelle di San Giuseppe, che sono proprio a base di questo gustoso e diffuso cereale. Nel dubbio, si può ricorrere alle indicazioni contenute nel manuale o, ancora meglio, nei ricettari che sono inclusi nei kit dei migliori modelli di cuociriso, dove si potranno toccare con mano e mettere in pratica le tante possibilità di cottura che dà il cuociriso, anche utilizzando ingredienti alternativi.