Guida all’acquisto dei migliori umidificatori
A caldo o a freddo, a ultrasuoni o a ventola, in tutte le fogge o con diffusori di aromi, di umidificatori in commercio non c’è che l’imbarazzo della scelta, basti guardare su umidificatoriperambienti.it. Ultimamente gli umidificatori a ultrasuoni stanno rapidamente recuperando terreno sui ‘rivali’ a caldo e, per quanto nuovi e meno ‘popolari’ del vecchio modello a ebollizione piacciono per il design che li fa assomigliare a veri e propri complementi d’arredo. Colorati, belli da vedere e, spesso e volentieri, anche profumati, questi modelli fanno un figurone in ogni stanza grazie a linee eleganti e alla capacità di contestualizzarsi perfettamente a ogni tipo di ambiente. Ma, quel che più, conta umidificano l’aria con una particolare tecnologia che ripulisce l’aria secca da scorie e allergeni restituendola depurata in tutta la casa.
Quando arriva il momento, bisogna avere le idee chiare su quale tipo di umidificatore acquistare, anche perché di anno in anno l’offerta cresce e si differenzia per l’arrivo sul mercato di modelli sempre più competitivi. Sono molte le case produttrici che sgomitano per accaparrarsi la prima fila nei negozi, supermercati e store di elettrodomestici, molti lo fanno anche abbattendo i costi, un fattore che impenna le vendite. Olimpia Splendid, ad esempio, ha lanciato sul mercato un nuovo umidificatore a ultrasuoni che ha la forma di un ‘bussolotto’ colorato pur garantendo altre prestazioni al prezzo di 39 euro. Funziona con tecnologia ultrasuoni a freddo, è molto decorativo anche per la scelta dei colori e dispone di un serbatoio con capienza fino a 2 litri di acqua. Un altro modello supereconomico e molto ‘gettonato’ sul mercato è l’umidificatore della linea “Umi Ambient” di Chicco, costa sui 40 euro ed è un ovetto particolarmente adatto per le camere dei bambini, è dotato di diffusore per essenze e di regola-timer a interfaccia touch.
Nella hit dei migliori umidificatori per la casa non potevano mancare i modelli a ultrasuoni di casa TaoTronics, polifunzionali a basso costo (sotto i 50 euro) con emissioni di aria purificata grazie allo speciale filtro lavabile a scambio ionico. Per chi non si accontenta saliamo sul podio dei migliori modelli del 2019 dove troviamo gli apparecchi Stadler Form Oskar, che riassumono una marea di pregi e, se vogliamo, un unico difetto, quello di richiedere una manutenzione costante.