Migliori droni per iniziare: modelli e fasce di prezzo

Voglia di droni? Anche i neofiti possono soddisfarla grazie a un fiorente mercato di modelli per principianti. Quando ci si avvicina a questo mondo affascinante e sorprendente per le potenzialità che offre in ogni ambito, dal divertimento agli usi professionali, si consiglia di iniziare per gradi, scegliendo modelli economici e semplici nell’utilizzo per potersi fare le ossa, riservandosi di crescere nella padronanza del mezzo dotandosi in futuro di modelli più performanti se ci si appassiona all’attività di pilotaggio da remoto del drone. Ma quali sono i migliori modelli di droni per le ‘matricole’? Fra i bestseller del genere impazza su Amazon Potensic con i suoi T25 che si qualifica fra i migliori droni per chi vuole assaggiare l’ebbrezza di questo sport, passatempo o attività imprenditoriale, a seconda di come lo si voglia intendere.

Anche il prezzo è accessibile, attestandosi sui 128 euro, si può fare per provare e vedere se, effettivamente, la pratica del drone è all’altezza delle proprie aspettative. C’è da giurare di sì con questi modelli evoluti e facili da gestire con l’opzione di richiamo automatico alla base, molto più che giocattoli per iniziare questa nuova avventura che ha il sapore di una sfida con sé stessi. Questi modelli si spingono fino a 300 metri di distanza e montano una fotocamera in grado di scattare immagini e realizzare video ad alta risoluzione, sopra i 1000 pixel. Fatti apposta per le matricole, non si ‘perdono’ nell’aria ma si mantengono su un ridotto raggio d’azione proprio per dare più sicurezza al pilota e non creare alcun danno.

Altra proposta di indubbio livello è il drone DJI Ryze Tello, anche questo un prodotto ottimo per un primo approccio, in vendita sotto i 100 euro, compatto e stabile in volo per almeno un quarto d’ora, con possibilità di scatti e riprese a una risoluzione pari a 720p, comunque di tutto rispetto. Per un’esperienza emozionale più completa si consiglia l’acquisto a parte di un radiocomando. Ultimo, ma non ultimo per le tante altre alternative di mercato, ma meritevole di un cenno in quanto il più ‘anziano’ ma mai sul viale del tramonto è il brand Parrot, che propone soluzioni per chi è alle prime armi, con droni semi-professionali, dotati di Gps, ma estremamente intuitivi e facili da usare, al prezzo più che abbordabile di 220 euro.